
A.C. Milan è diventato anche attraverso questo progetto un club di riferimento culturale e metodologico importante ed innovativo nel panorama calcistico italiano. Nessun altro club ha attivo un progetto stage così ricco e strutturato.
La presenza degli Stagisti potenzia in modo significativo, con costi aziendali molto contenuti, le risorse umane a disposizione del SG, garantendo la possibilità di progetti ed approcci individualizzati con numerosi giocatori in ambito tecnico, atletico, riabilitativo, nutrizionale.
I progetti stage hanno garantito la formazione di personale, successivamente assunto in organico, con competenze specifiche e coerenti all’approccio metodologico del club e con costi aziendali sostenibili.
Area Tecnica (3 stagisti)
- Supporto sul campo agli Staff Tecnici.
- Supporto nella presa in carico di giocatori con lavori individualizzati.
- Supporto nell’ultima fase di riabilitazione tecnica sui giocatori infortunati.
Area Atletica (4 stagisti)
- Supporto sul campo agli Staff Tecnici.
- Supporto nella presa in carico di giocatori con lavori individualizzati.
- Supporto nella raccolta ed analisi dell’allenamento e dei Match attraverso sistemi GPS, Cardiofrequenzimetri, Analisi quantitative.
- Supporto nell’esecuzione di tutte le differenti tipologie di valutazione e Test.
- Supporto nei progetti di ricerca e sviluppo.
Area Nutrizione (4 stagisti)
- Supporto nella presa in carico di giocatori con lavori individualizzati
- Supporto nell’esecuzione di tutte le differenti tipologie di valutazione e Test.
- Supporto nei progetti di ricerca e sviluppo.
Area Video (4 stagisti)
- Supporto nelle riprese video di allenamenti e partite.
- Supporto nella realizzazione di clip tattiche ed analisi.
- L’ “Aspire in the world Fellows”, è il progetto di studio scientifico a fondamento della metodologia dell’accademia. L’approccio scientifico rispetto alla raccolta ed all’elaborazione dati, l’utilizzo e la condivisone di diverse e moderne tecnologie ricopre un ruolo fondamentale nella filosofia della società al fine di migliorare la performance degli atleti, integrando tutte le variabili che influenzano la prestazione sportiva.
- Al fine di migliorare, condividere e rafforzare le competenze acquisite è stato sviluppato il network “Aspire in the world Fellows”, un programma che riunisce conoscenze ed esperienze di oltre 50 club e federazioni di livello intenazionale. Lo scopo del network è quello di mettere in comune attraverso il progetto, gli incontri diretti e la piattaforma digitale, esperienze, competenze e professionalità al fine di migliorare la conoscenza e l’attività di ciascuno dei partecipanti.
- Ricopre un ruolo fondamentale ed è parte integrante del progetto fellows l’Aspire Academy Global Summit, un evento annuale internazionale riservato alle società partner di Aspire dove tramite Topics a tema, workshop e dibattiti aperti si condividono diverse metodologie adottate per lo sviluppo di calciatori nei settori giovanili e si agevolano le relazioni tra i club e le federazioni presenti al convegno.