
Sono 333 gli atleti del Settore Giovanile del Milan, 30 dei quali calciatori professionisti.
Le 14 squadre del settore giovanile presenti durante la Stagione 2016/2017, sono seguite dai rispettivi staff e si allenano presso il Centro Sportivo Vismara di Milano, palcoscenico delle partite casalinghe.
A partire dalla scorsa Stagione, il settore giovanile si è arricchito di un’ulteriore squadra.
I ragazzi della Primavera svolgono invece i loro allenamenti al Centro Sportivo Milanello - importante patrimonio non solo per la società AC Milan ma per l'intero movimento calcistico italiano – dove si allena anche la Prima Squadra.
Il Settore Giovanile vanta al proprio interno un’apposita Area Video, composta da 5 tecnici, dedicata allo studio e analisi di filmati, informazioni e dati relativi ad allenamenti e partite delle squadre sia dell’Attività Agonistica, che dell’Attività di Base, nonché di tutte le squadre ritenute interessanti dal punto di vista tecnico-tattico.
La video-analisi è considerata uno strumento didattico fondamentale sia per i tecnici che per i giocatori.
KPI | 2016/2017 | 2015/2016 |
---|---|---|
Numero calciatori settore giovanile | 333 | 311 |
| 274 | - |
| 59 | - |
Numero calciatori professionisti settore giovanile | 30 | 37 |
Numero calciatori non professionisti settore giovanile | 303 | 274 |
Numero squadre settore giovanile | 14 | 13 |
Distribuzione geografica giocatori settore giovanile | Italia, Costa d'Avorio, Marocco, Colombia Guinea, Romania, Ghana, Ucraina, Repubblica del Togo, Bosnia Erzegovina, Filippine, Senegal, Bulgaria | Italia, Albania, Senegal, Bosnia Erzegovina, Brasile, Repubblica di Mali, Ghana, Romania, Costa d'Avorio, Montenegro, Bolivia, Spagna, Ucraina, Gran Bretagna, Guinea, Filippine, Bulgaria, Marocco, India, Repubblica del Togo |