You are here

Nota metodologica

Il Rapporto di Sostenibilità del Gruppo Milan (il “Gruppo”), giunto alla sua quinta edizione, ha l’obiettivo di rendicontare e comunicare in modo trasparente le performance del Gruppo rispetto a tematiche di sostenibilità, ed è stato redatto nella misura necessaria ad assicurare la comprensione dell’attività di impresa, del suo andamento, dei suoi risultati e dell’impatto dallo stesso prodotto con riferimento alla stagione 2016/2017 (da 1° luglio al 30 giugno). Si segnala che i dati economico-finanziari sono relativi all’anno 2016.

La definizione degli aspetti rilevanti per il Gruppo Milan e per i suoi stakeholder è avvenuta attraverso l’analisi di materialità, un processo strutturato conforme alle linee guida del Global Reporting Initiative - GRI e lo standard AA1000APS di AccountAbility. Quest’analisi è stata condotta in continuità con quanto realizzato lo scorso anno, inoltre, si è ritenuto utile prevedere un confronto con le best practice di settore al fine di avere una comparazione e un confronto di più ampio respiro.

Il Rapporto di Sostenibilità 2016/2017 è stato redatto secondo le linee guida “G4 Sustainability Reporting Guidelines” (2013), integrate con il “Event Organizers Sector Disclosures” (2014), definite dal GRI – Global Reporting Initiative, secondo l’opzione “Core”.

Il perimetro di rendicontazione risulta essere lo stesso del Bilancio Consolidato del Gruppo.

Ai fini della rappresentazione del Rapporto di Sostenibilità, M-I Stadio S.r.l. è stata considerata in maniera integrale (valori al 100%) per quanto riguarda le informazioni qualitative e i dati quantitativi relativi agli aspetti sociali e ambientali; è invece esclusa dal perimetro di rendicontazione dei dati relativi all’organico. Per quanto concerne i dati economico-finanziari, la società è stata consolidata al 50% con il “metodo del patrimonio netto”, in coerenza con il Bilancio Consolidato di Gruppo.

Inoltre, sono inclusi i dati e le informazioni relativi alla Fondazione Milan Onlus che rappresenta un importante mezzo attraverso cui Milan persegue le proprie strategie in ambito sociale.

In data 13 aprile 2017, Fininvest Spa ha finalizzato la cessione alla società Rossoneri Sport Investment Lux dell’intera partecipazione, pari al 99,93%, detenuta nell’AC Milan S.p.A. Tale cessione ha portato alla ridefinizione della struttura di governo del Club descritta nel capitolo “L’identità del Club”. Non si segnalano ulteriori variazioni significative relative alle dimensioni, alla struttura organizzativa e alla catena di approvvigionamento del Gruppo nel corso stagione 2016/2017.

I dati relativi alle stagioni precedenti sono riportate nel Rapporto a fini comparativi, per consentire agli stakeholder una valutazione sull’andamento delle attività nel tempo. Eventuali variazioni di dati rispetto al Rapporto di Sostenibilità 2015/2016 sono riportate direttamente nel documento.

Per garantire l’attendibilità dei dati, è stato limitato il più possibile il ricorso a stime, le quali, se presenti, sono opportunamente segnalate e fondate sulle migliori metodologie disponibili.

Il presente Report è sottoposto ad un esame limitato (“limited assurance engagement” secondo i criteri indicati dal principio ISAE 3000 Revised) da parte di Deloitte & Touche S.p.A., secondo le procedure indicate nella Relazione della società di revisione indipendente inclusa nel presente documento.

Il Report è pubblicato con cadenza annuale sul sito internet del Gruppo Milan www.acmilan.com nella sezione Club/Sostenibilità/Rendicontazione.

Per facilitare la consultazione al lettore, nell’impostazione editoriale del documento si è scelto di adottare un linguaggio il più possibile semplice e chiaro e di presentare i dati con immagini, grafici e tabelle. Il Report, come l’anno precedente, è stato realizzato interamente online e presentato con modalità interattive.

Per ulteriori informazioni è possibile accedere al sito www.acmilan.com, in cui sono presenti i rapporti riferiti alle stagioni 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015 e 2015/2016 o scrivere a csr@acmilan.it