
Fin dalla sua nascita, la società calcistica è rappresentata dalle tinte del rosso e del nero, da cui deriva il soprannome Rossoneri. Colori scelti da Herbert Kilpin, fondatore e primo capitano del Club per rappresentare rispettivamente il fuoco dei diavoli milanisti e la paura degli avversari nell'affrontarli. I colori rosso e nero, accompagnati dalla bandiera del ducato di Milano, vengono ripresi anche all’interno dello stemma che dal 1998 rappresenta la Società.
AC Milan è da sempre impegnata a rispondere alle aspettative sportive dei suoi sostenitori garantendo la partecipazione e alti livelli di competitività all’interno delle principali competizioni calcistiche nazionali ed internazionali.
Nella bacheca delle vittorie figurano a livello internazionale 7 Champions League, 5 Supercoppe Europea, 3 Coppe Intercontinentali, 2 Coppe delle Coppe e 1 Coppa del Mondo per Club FIFA. A livello nazionale, AC Milan è il secondo club più titolato con 18 scudetti, 5 Coppe Italia e 7 Supercoppe di Lega.
1
FIFA Club World Cup
3
Coppa Intercontinentale
7
Champions League
5
Supercoppa Europea
2
Coppa delle Coppe
18
Campionato italiano
5
Coppa Italia
7
Supercoppa di Lega
I 48 trofei vinti (30 nazionali e 18 internazionali) sono il risultato della continua spinta del Gruppo verso l’eccellenza e un modello di gestione del business che ha l’obiettivo di creare valore per tutti i suoi stakeholder. Il Gruppo Milan ha per oggetto esclusivo l’esercizio di attività sportive ed in particolare, la formazione, la preparazione e la gestione di squadre di calcio, nonché la promozione e l’organizzazione di gare, tornei ed ogni altra attività calcistica in genere, con le finalità e con l’osservanza delle norme e delle direttive della Federazione Italiana Giuoco Calcio e dei suoi Organi.
In tale contesto, le principali attività svolte dal Gruppo sono legate alla gestione societaria del Club, all’organizzazione degli eventi sportivi, alla gestione tecnica e atletica dello staff e dei giocatori. AC Milan mira alla massima valorizzazione delle risorse economiche, umane, materiali ed immateriali tra cui le più importanti sono il Brand, l’immagine della Prima Squadra, i diritti sportivi, televisivi e media, e le sponsorizzazioni.
Si considera, quindi, ormai consolidato l’approccio che il Gruppo ha definito per creare valore, mantenendo un rapporto di fiducia con gli stakeholder attraverso:
- il rispetto dei principi definiti all’interno del Codice Etico della Società e, del Modello Organizzativo e relative Linee di Condotta adottate;
- il mantenimento di uno sguardo sempre attento verso l’esterno, attraverso le attività di comunicazione e dialogo che la Società adotta per coinvolgere e monitorare il sentiment e le aspettative degli stakeholder;
- l’adozione di un approccio alla sostenibilità integrato in tutte le attività di business che ha permesso di creare un modello di business attento agli impatti economici, sociali e ambientali che la Società crea, le cui performance vengono ogni anno rendicontate all’interno del Rapporto di Sostenibilità.
Ogni azione viene pianificata e attuata nel pieno rispetto dei principi, dei valori e dei regolamenti interni al Gruppo, nonché, delle norme previste dal Financial Fair Play promosso dall’EUFA.
Inoltre, il Gruppo Milan partecipa attivamente allo sviluppo del Sistema Calcio attraverso il contributo dei propri rappresentanti nelle sedi istituzionali e ai tavoli di lavoro dei maggiori organi di governo del calcio nazionale e internazionale:
- FIGC e Lega Nazionale Professionisti Serie A
- Presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie A
- FIFA
- UEFA
- ECA: unico organo indipendente che rappresenta le società calcistiche a livello europeo