
In occasione delle gare, il Milan si impegna a far rispettare tutte le disposizioni di legge e sportive già esistenti in materia di lotta al razzismo e ad ogni forma di discriminazione.
A conferma del nostro impegno in tale ambito, durante la Stagione 2016/2017 non sono state elargite al Club sanzioni per razzismo o discriminazione territoriale.
Il Club intende altresì mantenere massima aderenza non solo rispetto ai principi del Codice di Giustizia Sportiva FIGC, ma anche in relazione al proprio Codice Etico, alle Linee di Condotta e di Anti Razzismo. L’obiettivo del Gruppo è quello di avere un personale ed un pubblico sempre più sensibile e formato, prevenendo così anche al rischio di eventuali danni reputazionali e di immagine.
Nel corso della Stagione 2016/2017, la Lega Serie A ha sanzionato il Milan in 4 occasioni, per un importo totale pari a 13.500 euro, in netta diminuzione rispetto al trend degli anni precedenti. Nello specifico, 3 di queste sanzioni disciplinari sono state erogate a causa di infrazioni al regolamento della Lega Serie A da parte degli spettatori, mentre l’altra ha riguardato un minimo ritardo imputabile alla società nell’avvio della gara. Non sono state applicate sanzioni monetarie significative per casi di non conformità a leggi o regolamenti in materia ambientale e non sono state ricevute sanzioni per discriminazione territoriale e razzismo.
KPI | 2016/2017 | 2015/2016 |
---|---|---|
Numero sanzioni ricevute per discriminazione territoriale/razzismo | 0 | 1 |