You are here

Sicurezza allo stadio

Durante i match-day, la gestione della sicurezza - all’esterno di San Siro e sugli spalti - è un tema di massima rilevanza per il Gruppo Milan e i propri Stakeholder.

L’impegno del Club è quello di prevenire ogni forma di rischio per tutti i presenti allo Stadio - tifosi, steward, assistenti sanitari e tutto il personale nell’impianto - per garantire fruibilità all’evento nella massima sicurezza possibile.

Nel corso della Stagione 2016/2017, sono state impiegate circa 1.862 risorse destinate a prestare assistenza sanitaria nello stadio, le quali hanno prestato soccorso in 137 casi tra malori e traumi. Il numero medio di addetti alle attività di stewarding per partita dedicati ai servizi di accoglienza, controllo accessi, osservazione e vigilanza spettatori e verifica del rispetto dei regolamenti è stato di 650. Per ciascuno degli addetti steward, sono state erogate circa 10 ore medie annue di formazione specifica (ripartita in briefing pre-match dedicati alla predisposizione al servizio partita ed esercitazioni pratiche durante le manifestazioni) oltre che 33 ore di formazione iniziale di base.

KPI

2016/2017

2015/2016

Numero interventi sanitari allo stadio nella stagione

137 

132