You are here

Ticketing e layout commerciale

Tra le principali attività dedicate allo sviluppo e alla rivisitazione del ticketing e del layout commerciale dello Stadio, si segnala il progetto Booking 16/17.

L’iniziativa – presa in carico a gennaio 2016 per la pianificazione strategica della Stagione 2016/2017 - ha avuto come obiettivo quello di rendere San Siro maggiormente accessibile a diversi cluster di clientela e rendere ancora più razionale il costo del biglietto rispetto allo specifico match e alla posizione all’interno dello Stadio.

Il programma di lavoro ha previsto una fase iniziale di analisi dello status-quo, attraverso uno studio approfondito su: luoghi e modalità di acquisto dei biglietti; settori dello stadio di maggiore frequentazione; comportamenti dei principali competitor, in particolare Inter; umore dei tifosi nella Stagione in corso e previsioni per quella successiva; test specifici in relazione a partite comparabili della Stagione precedente.

Al termine di tali attività di indagine, sono stati implementati alcuni interventi migliorativi in relazione alla determinazione delle politiche di pricing dei biglietti, al fine di aumentare il numero di spettatori allo Stadio, offrire una maggiore trasparenza e comunicazione sui prezzi, e migliorare le performance aziendali.

Tra le principali novità si segnalano:

  • Creazione di 4 listini (A|B|C|D) al posto dei 2 previsti precedentemente;
  • Prezzo univoco per tutti i canali di vendita;
  • Biglietti gratuiti per gli Under 7;
  • Rivisitazione del layout del primo anello rosso ed arancio (4 diversi sub-settori) in stile teatro.

L’analisi dei risultati del progetto Booking 16/17 ha mostrato un significativo aumento sia dell’attendance media del pubblico allo Stadio, sia del numero di singoli ticket venduti, rendendo così la partita maggiormente accessibile, senza far perdere valore all’evento stesso e generando un netto incremento dei ricavi da parte del Club.

LOTTA AL SECONDARY TICKETING

AC Milan si impegna a garantire ai propri tifosi sempre più trasparenza, chiarezza ed informazioni relative alla comunicazione dei prezzi dei ticket, disincentivando l’acquisto di biglietti attraverso canali non ufficiali. Nell’ambito di questo impegno, durante la Stagione 2016/2017 il Club ha condotto diverse campagne SEM, finalizzate a contrastare la vendita di biglietti attraverso siti web non autorizzati.

Nell’ambito di questo sforzo, il Gruppo si impegna concretamente a: 

  • riportare sul sito web in modo chiaro e diretto di non affidarsi a siti terzi nell’acquisto di biglietti in concomitanza di ogni comunicazione di Ticketing;
  • offrire assistenza specifica al tifoso, attraverso la Customer Service, sia prima dell’acquisto - in caso ci vengano richieste info sull’affidabilità di alcuni siti non ufficiali - sia a posteriori, offrendo tutto il supporto possibile a chi è stato truffato così che possa rivalersi sul rivenditore che ha commesso il reato;
  • effettuare specifici controlli sulla validità dei titoli allo stadio, sia visivamente tramite controllo degli steward agli ingressi, sia elettronicamente al secondo controllo accessi, verificando ad esempio che i titoli emessi a prezzo ridotto riportino sul biglietto la corretta dicitura “ridotto” e vengano usati da U14/O65; 
  • offrire la possibilità di sporgere denuncia nel caso si incorra in truffe; ove possibile il tifoso viene comunque poi ospitato dalla Società allo stadio e assiste al match.